Le culle moderne sono culle molto più semplici rispetto alle culle di una volta. Non tutte le mamma le preferiscono ma bisogna ammettere che, nella maggior parte dei casi, si tratta di prodotti accuratamente studiati e di buona qualità.
La modernità spesso è sinonimo di linee rigide e semplici, multifunzionalità e praticità. Ma il bello del moderno sta proprio in queste caratteristiche, nel suo essere essenziale.
Un’altra caratteristica delle culle moderne sta nella loro praticità. Si tratta di culle molto versatili e pratiche da utilizzare, da riporre e anche da pulire. Le linee, come detto, sono essenziali e forme quasi basiche. Molti modelli vedono delle culle che possono anche essere chiuse del tutto e risposte in piccolissimi spazi, molto adatte per le mamme che non hanno molto spazio a disposizione ma che non vogliono rinunciare a questo tipo di prodotto.
Esempio di culla moderna
Come detto, le culle moderne, sono anche trasformabili e multifunzione. Ma in che senso?
La trasformabilità sta proprio nel cambiare l’aspetto della culla e di farle assumere una differente destinazione d’suo. Alcuni modelli, vedono delle culle che, con poche e semplici azioni, possono trasformarsi in scrivanie, in ceste porta oggetti e in tavolini.
Per quanto riguarda l’essere multifunzione delle culle moderne, il significato di questo aspetto vede in un unico oggetto più funzioni. Ecco alcuni esempi. In un modello di culla moderna è possibile trovare, all’interno di un unico blocco, lo spazio riservato al bambino e una piccola seduta per la mamma posta di fianco. Questo modello ha anche la possibilità di effettuare il dondolio. In altri casi, la culla può essere letteralmente rovesciata e trasformarsi così in una comoda poltrona.
Di esempi di culle moderne ce ne sono davvero moltissimi perché sempre più progettisti si cimentano in questo genere di prodotti, di largo uso e di grande ispirazione. Certo, essendo prodotti di design e di nicchia, proprio perché non tutte le mamme li preferiscono, il loro prezzo potrebbe essere leggermente superiore alla media.
Esempio di culla moderna
Un’ultima caratteristica comune a molti modelli di culle moderne è l’utilizzo della plastica come materiale principale.
Si tratta di una plastica molto particolare, anallergica, lavabile, riciclabile e traspirante. Fino a pochi anni fa un materiale del genere non era assolutamente concepibile per le culle. In realtà, la plastica è un materiale da sottovalutare proprio perché risponde benissimo alle caratteristiche di versatilità e praticità proprie delle culle moderne. I modelli trasformabili o richiudibili, infatti, molto spesso sono fatti in plastica, anche perché molto leggera.