Gli accessori indispensabili per il neonato riguardano le sue attività principali, ovvero il dormire ed il mangiare. Un bambino appena nato, infatti, deve trovare un ambiente confortevole, specialmente per quanto riguarda il lettino e tutti i suoi accessori, come i corredini e le coperte.
Quando una mamma è in dolce attesa, inizia quasi fin da subito a preparare il corredino per la culla e tutto quello che potrebbe essere necessario ad un bimbo appena nato. In questo modo, la mamma può godersi soprattutto i primi mesi, i più belli ma anche i più difficili, senza troppe preoccupazioni riguardo gli acquisti.
Scegliere un buon completino per il letto oppure per la culla è importante affinché il bimbo possa dormire sonni tranquilli e in tutta sicurezza. Il completino per il letto comprende tutta una serie di accessori indispensabili, ovvero: lenzuola, copricuscino, paracolpi e coperte.
Coperta in pile per il lettino
Di accessori come ne coperte ne esistono moltissimi tipi, sia per quanto riguarda le marche ed i prezzi, ma soprattutto in base al materiale con la quale sono fatte. Il materiale deve essere scelto in base alla stagione nella quale ci si trova e le scelte possono essere le seguenti:
- Per la stagione estiva: cotone
- Per la stagione invernale: lana o pile
- per le mezze stagioni: misto lana o jersey
Oltre al materiale, la mamma si trova di fronte anche ad un altro tipo di scelta, ovvero che genere di coperta acquistare. In questo secondo caso, le possibilità sono:
- Coperta
- Trapunta
- Sacco nanna
Per capire meglio quale potrebbe essere la scelta più giusta, anche in base all’età del bambino oltre che alla stagione, ecco le caratteristiche di questi tre accessori.
Sacco nanna per la culla
COPERTA
VANTAGGI
La coperta è particolarmente indicata per i bambini un pochino più grandi. Quando i bambini crescono, infatti, arriva l’ora di sostituire la culla con il lettino, nel caso in cui si scelga la culla come punto di partenza. I bambini iniziano a muoversi durante il sonno, al contrario dei neonati, e capita spesso che stiano scomodi e vogliano aprire il sacco nanna entro il quale dormono. La coperta, quindi, è più indicata del sacco nanna in questi casi.
La coperta, inoltre, potrebbe essere più versatile del sacco nanna per quanto riguarda la sua pesantezza. Se la stanza è fredda, la mamma può scegliere una coperta in lana o pile, se invece è più calda, meglio un materiale come il misto lana oppure il cotone.
SVANTAGGI
Uno svantaggio della coperta è che ha sempre la necessità di essere abbinata ad un set di lenzuola. Questo si compone di almeno due pezzi, ovvero un lenzuolo di sotto con angoli (detto estensibile) ed uno di sopra. Un terzo pezzo opzionale è il copricuscino, quando il bimbo diventa un pochino più grande da poterlo utilizzare (i neonati è sempre meglio che dormano senza, per assumere una posizione quanto più orizzontale possibili e scongiurare un eventuale soffocamento da reflusso).
Con l’uso della coperta bisogna stare attenti a sistemare il letto con cura. Le lenzuola devono essere sempre ben tirate e aderire al letto e la coperta non deve avere troppo materiale in eccesso per evitare al bambino di impigliarsi.
Infine, non bisogna mai esagerare con gli strati. Meglio puntare sulla pesantezza del materiale (compreso il pijamino) piuttosto che riempire il letto di roba che potrebbe dar fastidio al piccolo.
SACCO NANNA
VANTAGGI
Il sacco nanna è perfetto per i neonati e per i primi mesi di vita. Attraverso questo accessorio, i bambini possono sentirsi più al sicuro e dormire più tranquilli.
Il sacco nanna esiste sia in versione estiva che invernale ed è completo di lenzuolino interno, non serve, quindi, nient’altro. Inoltre, con il sacco nanna il bambino mantiene la stessa temperatura per tutto il suo sonno e non bisogna sistemarlo una volta che il bambino è dentro.
SVANTAGGI
Il sacco nanna non è molto adatto per i bambini più grandi, come detto, e in questi casi è meglio la coperta.